La cisti sinoviale al polso consiste in un rigonfiamento che si presenta in corrispondenza di articolazioni o tendini del polso. Per questo motivo può essere definita anche “cisti tendinea”. La cisti sinoviale si può presentare in maniera improvvisa oppure graduale, manifestandosi come un piccolo rigonfiamento che...

I noduli di Heberden sono delle escrescenze ossee che si formano a livello delle falangi distali, producendo una deformità in allargamento del profilo di queste articolazioni in soggetti affetti da artrosi di tale distretto. Spesso i noduli di Heberden si presentano assieme ad un altro tipo...

La tendinite alla mano consiste nell’infiammazione di uno dei tendini dell’arto superiore, che si manifesta con un dolore localizzato. I tendini della mano si dividono in: Estensori: sono in tutto otto e si collocano sul dorso della mano e lungo le dita; Flessori: sono in tutto...

Un infortunio alla mano può rendere molto difficile lo svolgimento delle nostre attività quotidiane. Se non correttamente trattato, inoltre, il dolore e il disagio del paziente possono persistere e provocare ulteriore difficoltà nei movimenti fini delle mani, oltre che aumentare la frustrazione nel paziente stesso. Quando si...

Scegliere il giusto centro di fisioterapia della mano è fondamentale per recuperare la piena funzionalità e mobilità di una mano compromessa da una patologia, che sia essa traumatica o no. La mano, infatti, è la parte del corpo da cui dipendono moltissime attività della nostra vita...

La sinpolidattilia (SPD) è una malformazione congenita rara conosciuta anche come sindattilia di tipo 2. È caratterizzata dall’associazione di due termini: Sindattilia: fusione di alcune dita; Polidattilia: presenza di un dito in più rispetto al numero standard. Questa condizione è data da uno sviluppo anomalo delle ossa...