L'intervento per la Sindrome di De Quervain rappresenta un passo importante verso il recupero della piena funzionalità del polso. Questa condizione, conosciuta anche come Tenosinovite di De Quervain, è caratterizzata dall'infiammazione dei tendini della mano, in particolare dell'abduttore lungo e dell'estensore breve del pollice. Tale infiammazione può...

L'artrite psoriasica rappresenta una condizione infiammatoria cronica delle articolazioni, di solito accompagnata dalla presenza di sintomi cutanei tipici della psoriasi. La psoriasi si manifesta con lesioni cutanee rosse e placche bianche, comunemente localizzate su parti come gomiti, ginocchia, caviglie, mani e piedi, ma anche su altre...

I crampi alle mani sono una forma di contrazione dei muscoli striati, cioè la muscolatura volontaria. Si manifestano in maniera improvvisa e involontaria. Inoltre, possono avvenire episodicamente o assumere delle forme croniche, diventando invalidanti e limitando i movimenti anche per compiere piccoli gesti nel quotidiano,...

La camptodattilia è una sindrome malformativa, principalmente congenita, che si manifesta con una flessione permanente delle articolazioni delle dita della mano, più frequentemente il quinto dito. Esaminiamo nel dettaglio le cause, i sintomi, i fattori di rischio, la diagnosi e le opzioni di trattamento disponibili...

Le ossa che compongono la mano sono 27 e costituiscono una struttura complessa, che svolge un ruolo essenziale nella funzione e nella mobilità della mano e del polso. Delle 27 ossa, esaminiamo di seguito le principali, le patologie associate e le fratture più comuni. Le ossa...

La tenosinovite stenosante, nota più comunemente come "dito a scatto", è una condizione patologica che colpisce i tendini flessori delle dita. L’infiammazione (tenosinovite) della guaina sinoviale comporta l’intrappolamento del tendine all’interno del canale entro il quale scorre. Infiammandosi la guaina aumenta il volume andando a...

La frattura a legno verde rappresenta una delle lesioni ossee più diffuse ed è tipica dell’infanzia e dell’adolescenza. Poiché le ossa dei soggetti giovani contengono più tessuto cartilagineo rispetto a quelle degli adulti, questa condizione le rende più morbide e flessibili. La frattura a legno verde...

La fisioterapia  della mano si riferisce al ramo specializzato della fisioterapia che si concentra sulla valutazione, il trattamento e la riabilitazione delle lesioni e delle patologie della mano. Si tratta di un approccio terapeutico volto a favorire un'ottimale funzionalità della mano, migliorare l'ampiezza di movimento, ridurre il dolore e potenziare la...

L'encondroma è una forma di neoplasia ossea benigna che ha origine nella cartilagine. La cartilagine assume un ruolo cruciale nel processo di sviluppo e nel corpo umano ne esistono di vari tipi. Gli encondromi colpiscono in particolare le piccole ossa lunghe delle mani e dei...

L'artrite reumatoide (AR) è una malattia autoimmune cronica che colpisce le articolazioni, causando infiammazione, dolore e gonfiore. Questa condizione può avere un impatto significativo sulla qualità delle nostre vite, influenzando la nostra capacità di svolgere attività quotidiane. In questo articolo, esploreremo i sintomi, le diagnosi, le cause,...