Il formicolio alla mano sinistra è un sintomo che accomuna molte patologie e può avere diverse cause, non necessariamente gravi. Principalmente, il formicolio può riguardare solo la mano sinistra o arrivare fino al polso e dare una sensazione di intorpidimento con una leggera perdita di sensibilità. Il...

La sindrome del Tunnel Cubitale è caratterizzata dalla compressione del nervo ulnare all’altezza dell’articolazione del gomito. Spesso, il paziente affetto da questa sindrome sperimenta intorpidimento e debolezza nella mano. Il nervo ulnare infatti, chiamato così proprio per la sua localizzazione anatomica posta di fianco all’ulna, porta l’innervazione...

La cisti della puleggia è una neoformazione benigna che si presenta alla base del dito, dove questo si congiunge al palmo della mano. La puleggia è una struttura fibrosa che vincola i tendini dei muscoli flessori delle dita alle ossa delle falangi. Le pulegge sono quindi dei...

I fili di Kirschner sono dei fili metallici semi rigidi utilizzati in chirurgia traumatica ortopedica per immobilizzare frammenti di osso, nei casi in cui sia presente, per esempio, una frattura scomposta o un distacco parcellare della falange. È un metodo poco invasivo che permette alla frattura...

Il formicolio alle mani è una sensazione fastidiosa e rappresenta un sintomo che può avere numerose cause. Chi ne è affetto sperimenta una leggera perdita di sensibilità alle dita e al palmo. Oltre a sentire gli arti intorpiditi, potrebbero manifestarsi anche fitte ed estremità fredde. Essendo un...

La cisti è una neoformazione benigna, che si presenta vicino ai tendini della mano. Questa contiene il liquido sinoviale, ovvero un fluido che lubrifica le articolazioni e le protegge, essendo queste in costante movimento. Nel caso in cui la cisti aumenti di dimensioni, oltre a provocare fastidio...

Cos’è Una cisti tendinea è una neoformazione che si presenta vicino al tendine o all’articolazione, in questo caso, della mano. Viene chiamata anche cisti sinoviale perché al suo interno è presente del liquido sinoviale, che ha lo scopo di tenere ben lubrificate le articolazioni oppure i tendini,...

Le cisti sul polso, chiamate anche gangli, sono neoformazioni che si presentano solitamente sulla parte interna o sul dorso del polso. Esse contengono il liquido sinoviale, un fluido che ha lo scopo di lubrificare le articolazioni per evitare che queste si logorino con il tempo. Spesso, questo...