Il Morbo di Dupuytren, anche conosciuto come contrattura o retrazione di Dupuytren, è un disturbo progressivo ed invalidante della mano che interessa l’aponeurosi palmare, ovvero la fascia palmare composta da tessuto connettivo e collagene e collegata ai tendini delle dita. La fascia della popolazione maggiormente colpita...

La sinovite reumatica rientra all’interno della più amplia famiglia delle sinoviti, ovvero di quelle infiammazioni che interessano la particolare membrana, detta sinoviale, che riveste le articolazioni ed i tendini. Nello specifico, il termine reumatico è un chiaro rimando alla causa di tale infiammazione ovvero la presenza...

La Sinovite, in generale, è un'infiammazione di tipo acuto o cronico della membrana sinoviale che riveste la parte interna delle articolazioni (artroSinovite), o di una guaina del tendine (tenoSinovite). Il liquido sinoviale che si trova all’interno della membrana ha il compito di lubrificare le articolazioni e...

La tenosinovite reumatica è una particolare forma di tenosinovite, ovvero di infiammazione tendinea, dovuta alla presenza di reumatismi o malattie reumatiche.   Sintomi I sintomi di tale disturbo sono: la riduzione della mobilità dell’arto, di una o più dita della mano o del polso; il dolore al palmo...

L'abduttore lungo e l'estensore breve del pollice sono due tendini molto importanti della mano, implicati nei movimenti del pollice e ricoperti da una guaina tendinea il cui compito è quello di mantenerli lubrificati e diminuire l'attrito. In alcuni casi questi tendini, e la guaina di scorrimento...

Il neuroma, da non confondere con il neurinoma (tumore benigno del nervo), è una delle patologie più frequenti nella chirurgia della mano. La mano è esposta a numerosi traumi, come lesioni da taglio, da punta, da schiacciamento o trazione, alcuni dei quali possono causare la...

Si tratta di una neuropatia periferica da compressione del nervo mediano che causa intorpidimento e formicolio alle dita della mano (pollice, indice, medio e la metà dell’anulare più vicina al medio). A questi sintomi possono aggiungersene altri quali il dolore, che può interessare anche regioni...

Il dito a scatto, in medicina indicato con il nome di tenosinovite stenosante dei flessori delle dita, è una particolare forma di infiammazione della guaina tendinea che si presenta con dolore, limitazione e spesso un vero e proprio scatto quando si effettua una flessione o un’estensione...

Il nervo ulnare è uno dei nervi periferici dell’arto superiore e prende origine dal cosiddetto plesso brachiale. Come lascia intendere il suo nome, a livello anatomico fiancheggia l’ulna, ossia una delle due ossa dell'avambraccio, ed è noto per essere il più grande nervo del corpo umano “non protetto” da muscoli o...

La frattura del polso è un incidente molto comune che si verifica quando una o più ossa dell’articolazione del polso si rompono. Ne esistono di diversi tipi, come vedremo più avanti nello specifico, a seconda delle ossa coinvolte. Il polso è una delle articolazioni più complesse...