I tendini sono strutture di connettivo fibro-elastico che consentono ai muscoli di trasferire la loro azione meccanica all’osso o alla pelle. Quelli della mano per la maggior parte decorrono dall’avambraccio alle dita e sono indispensabili per fletterle, estenderle. Grazie alla loro funzione è possibile eseguire...

Tra le fratture più comuni dell’arto superiore, la frattura del metacarpo consiste nella interruzione della continuità delle ossa metacarpali della mano. Facciamo, però, un passo indietro e capiamo bene cosa intendiamo quando parliamo di metacarpo....

Le dita delle mani e dei piedi sono tra le parti del corpo più soggette a infortuni e fratture, dovute alle normali attività quotidiane e allo sport. I casi di infortuni alle dita sono i più comuni anche a causa della loro delicata struttura: le dita sono formate dalle falangi, che...

Una delle 8 piccole ossa del carpo che costituisce l’articolazione del polso, lo scafoide è il più grande della fila prossimale e risiede dal lato del radio, che lo precede, e dalla parte del pollice che invece lo segue. La sua funzione principale è quella di...

I tendini sono strutture di connettivo fibroso che permettono ai muscoli di fissare le proprie estremità ad un osso o alla pelle consentendo lo svolgimento delle loro normali funzioni. Nella mano, la maggior parte di essi partono dai muscoli dell’avambraccio e arrivano fino alle dita, portandole...