Il giradito è un’infiammazione della falange distale delle dita della mano e deriva solitamente da un’infezione da stafilococco o streptococco. A volte, l’infezione è causata dalla cattiva abitudine del paziente di mangiarsi le unghie o le pellicine dei polpastrelli. Questo comportamento può creare dei piccoli tagli in...

Per dito a martello si intende una deformità che colpisce l’articolazione interfalangea distale, non permettendo così la completa estensione del dito della mano interessato. Solitamente, sono il dito indice e il dito medio ad essere i più colpiti da questa malformazione. Questa patologia è spesso causata da...

Il morbo di Kienbock è una patologia rara che colpisce la struttura scheletrica della mano. In particolare, è una malattia che colpisce attraverso la necrosi avascolare l’osso semilunare. È una patologia progressiva che coinvolge le articolazioni carpali della mano, fino a degenerare nell’artrosi del polso. Modernamente, è difficile...

Il callo osseo della mano è un tessuto di riparazione importante nel processo di guarigione a seguito di una frattura. Esso si presenta a circa 3 o 4 settimane dal trauma, quando entrano in azione le cellule che si occupano della rigenerazione del tessuto osseo. Quindi, quando...

I tendini flessori sono dei tessuti specializzati elastici che servono per connettere i muscoli alle ossa della mano e consentono la flessione, appunto, delle dita. I tendini flessori passano dall’avambraccio alle dita e sono essenziali per il corretto movimento della mano e per svolgere le azioni...

Il ganglio artrogeno è una neoformazione contenente liquido sinoviale fuoriuscito dalle articolazioni e incluso in delle pareti fibrosinoviali. Spesso riguarda l’articolazione del polso ed è conosciuto come cisti del polso. Solitamente, il liquido sinoviale è contenuto all’interno della membrana sinoviale e serve per lubrificare le articolazioni,...

Il formicolio alla mano destra è principalmente un sintomo, che si presenta come un lieve pizzicore più o meno esteso sul palmo e sulle dita della mano destra. È importante comprendere quale sia la causa da cui dipende, soprattutto perché è un tipo di sintomo che...

Il formicolio alla mano sinistra è un sintomo che accomuna molte patologie e può avere diverse cause, non necessariamente gravi. Principalmente, il formicolio può riguardare solo la mano sinistra o arrivare fino al polso e dare una sensazione di intorpidimento con una leggera perdita di sensibilità. Il...

La sindrome del Tunnel Cubitale è caratterizzata dalla compressione del nervo ulnare all’altezza dell’articolazione del gomito. Spesso, il paziente affetto da questa sindrome sperimenta intorpidimento e debolezza nella mano. Il nervo ulnare infatti, chiamato così proprio per la sua localizzazione anatomica posta di fianco all’ulna, porta l’innervazione...

La cisti della puleggia è una neoformazione benigna che si presenta alla base del dito, dove questo si congiunge al palmo della mano. La puleggia è una struttura fibrosa che vincola i tendini dei muscoli flessori delle dita alle ossa delle falangi. Le pulegge sono quindi dei...