La frattura del gomito è una lesione che richiede attenzione immediata. Questa articolazione, fondamentale per i movimenti del braccio e della mano, è formata da tre ossa (omero, radio e ulna) e da una complessa rete di legamenti, muscoli e tendini. Un intervento tempestivo può fare la...

Quando si parla di dita storte delle mani ci si riferisce a una condizione in cui una o più dita presentano una deviazione evidente dalla loro posizione naturale. Questo disallineamento può essere presente sin dalla nascita oppure svilupparsi nel corso della vita a causa di traumi,...

Le fratture di radio e ulna sono tra le lesioni più comuni dell’avambraccio e possono compromettere in modo significativo la funzionalità del braccio e della mano. Quando si verificano, richiedono un trattamento tempestivo, soprattutto in caso di frattura scomposta. In presenza di una frattura, è normale provare...

La microfrattura alla mano è una lesione insidiosa, spesso difficile da rilevare. Può nascere da una caduta, da colpi ricevuti durante sport come il tennis, il padel o la pallavolo, o da movimenti ripetitivi legati a lavori manuali. Il dolore che senti quando stringi un oggetto o...

La mano benedicente è una condizione patologica della mano in cui alcune dita non riescono a estendersi completamente, assumendo una posizione simile a quella della “benedizione” iconografica. Questa postura anomala è spesso il risultato di una lesione nervosa, in particolare del nervo mediano o del nervo...

La borsite del gomito, o borsite olecranica, è un’infiammazione della borsa sierosa situata sulla punta dell’ulna, proprio dietro il gomito. Questa piccola sacca piena di liquido ha il compito di ridurre l’attrito tra l’osso (l’olecrano) e i tessuti molli che lo ricoprono, permettendo movimenti fluidi dell’articolazione. Quando...

La frattura del radio distale rappresenta una delle lesioni più comuni dell’avambraccio, con un impatto diretto sulla stabilità e funzionalità del polso. Questo tipo di infortunio può compromettere l’uso della mano, rendendo difficili azioni quotidiane come afferrare oggetti, scrivere o compiere movimenti di precisione. Il radio, essendo...

La frattura di Colles è una lesione comune ma potenzialmente grave che interessa il polso. Si verifica quando la parte distale del radio, uno dei due segmenti ossei che compone l’avambraccio, si rompe a seguito di una caduta o di un trauma diretto. Questa frattura, caratterizzata da...

Dito insaccato è un termine di uso comune, colloquialmente utilizzato per indicare una lesione dolorosa al dito causata da un trauma, come un impatto violento o un movimento brusco. Dal punto di vista medico, il dito insaccato è una distorsione articolare, caratterizzata da una sollecitazione improvvisa...

L'Algodistrofia della mano, nota anche come Sindrome Dolorosa Regionale Complessa (CRPS), è una condizione multisintomatica e multisistemica che provoca dolore intenso e prolungato, solitamente nelle estremità del corpo. Nella mano, questa sindrome può insorgere dopo un trauma, come una frattura o un intervento chirurgico, oppure senza...